8 Settembre 2009 FESTA di POESIA a LARGO AGOSTA alle ore 21.00 L’ASSOCIAZIONE CULTURALE “Ingresso Gratuito” ed il sito di scrittura www.descrivendo.com presentano I FESTA della POESIA a LARGO AGOSTA
Nell’ambito della festa di Sinistra e Libertà, dove ci saranno spazi per poter cenare ed abbeverarsi a dovere. Sarà una vera e propria festa della poesia una libera festa della parola libera, del multiplo linguaggio, delle differenze che coesistono. Una festa della poesia in cui, ognuno col proprio tassello, si costruirà il mosaico complessivo del senso collettivo del fare poesia assieme.
Nessuna verità precostituita su cosa sia o non sia fare poesia, ognuno il proprio tassello con la voglia di esprimere e soprattutto la voglia di ascoltare, che un mosaico si forma in un'armonia complessiva di tutti i tasselli, le tessere musive di una visione collettiva, contro la frammentazione e la dispersione di senso della contemporaneità.
Hanno aderito alla serata, e pertanto purtroppo non si potranno più accettare ulteriori adesioni :
Marco Brancia, Donatella Mei, Norma Coccia, Jonida Prifti, Camerani Tiziana, Di Trapani Stefano, Michelangelo Fazio, Claudia Dell'Era, Lechiancole Felice, Valentina Inserra, Boccia Marcella, Ionta Diego, Simonetta Ramacciani, Federica Sciandivasci, Ivan Paduano, Fabio Feliziani, Eligio Lupo, Andrea D'Urso, Domenico Sacco, Antonio Padula, Ndjock Ngana, Castagna Alida, Di Nunzio Cristina, Cristiana Montani Natalucci, Stefania Paluzzi, Antun Blazevic (Toni Zingaro), Stefano Cona, Mara Guidi, Giuseppe Spinillo.
(A Fernanda Pivano) Che dormi che dormi sulla collina nel dopo e nel prima nel senso del sempre e del mai quei versi che lessi e cantai mutati od uguali sul colle di tutti i miei mai che sembrano oggi e sono già ieri e tu dormi e ridormi sui sassi i contorni raggiungendo l'arpeggio che sai e con cui ti confrontasti ed io mi confrontai e dormi sul colle in cui ora riposi e riposano in tanti un chimico, un ottico un musico, un grande blasfemo ed un nano e nella sua ombra tutto il resto del mondo con cui ti confondi si confuse mi confondi e dormici piano che ti canto la ninna più nanna che mai mi inventai per te che non mi sai ed ora sai molto meno di allora molto oltre un ancora in cui dissi poco ed ora dico troppo semmai.
(Giuseppe Spinillo)
Buona Poesia a Tutti Non Perdiamoci di Vista Giuseppe Spinillo (Verso Libero)
Auguri e buon ferragosto a tutti. Ferragosto è se non altro un punto di ritorno. Come quando si raggiunge una cima e si guarda giù in basso dall’altra parte. Mi pare di vedere qualcosa. Vi mando alcune tracce di un impegno a non lasciar stare ma a proseguire la strada del fare e del condividere. Non sono Nostradamus e non starò a fare previsioni che per ottima tradizione della sinistra di un certo tipo sarebbero sicuramente sbagliate. Ma mi auguro ed auguro a tutti una ripresa di percorso, per cui da poeta a poeti: Auguri! Buona Poesia a Tutti Non Perdiamoci di Vista Giuseppe Spinillo (Verso Libero)
I volti li spazza il vento fermi nello stupore, ad esprimere pace e guerra, cadono giù per terra un po' in ordine sparso alfabetico, a macchia di leopardo
I volti, colti in flagrante nell'attimo della resa con la smezza parola ancora da finire prima della denuncia, in cui non si respira finché finisce il fiato e la parola stenta nel suo essere detta
I volti li spazza il vento e cadono uno ad uno come birilli stanchi come domino incerto come destino scelto e nell'attimo stesso del proponimento eccolo, giunge altro vento
E tutti giù col sedere col muso, le mani, il petto prima che il proprio verso stabilizzi l'umore
E sono attimi brevi tutti quelli che vedi c'è chi li dice fragili chi li chiama poeti.
COMUNICATO STAMPA A Bassano in Teverina, dal 14 al 23 agosto, l'Associazione Stelle Cadenti organizza una fiera della piccola editoria e delle autoproduzioni editoriali, con il patrocinio del Comune di Bassano in Teverina e la collaborazione dell'associazione Ateneo della Birra, che organizza in concomitanza, nei due fine settimana, la festa della birra. Ogni sera si prevedono eventi, presentazione di libri, e scambi, assaggi di cibi tradizionali, brevi intermezzi musicali. La diversità di presenze e di caratteristiche dimostra di per sé la vitalità della Piccola Editoria , e delle Autoproduzioni librarie: una editoria che si relaziona con un interesse, una attività di impegno o culturale, che porta necessariamente a voler sedimentare in uno scritto, in un cd, in una rivista, una serie di riflessioni, informazioni, racconti. E poi ci sono i libri d'artista, l'oggetto libro che di per sé testimonia e racconta, da quel Libro campo che comparve undici anni fa nella vallata di Bassano in Teverina, con le foglie scrittura e segnalibro, ai dipinti, le pagine o quasi pagine, le sculture-libro, CASE EDITRICI ED AUTOPRODUZIONI PRESENTI IN FIERA: Associazione amici della Mezzaluna Rossa Palestinese, Autoproduzioni Troglodita Tribe S.p.A.f. (società per azioni felici), Associazione Tolbà, Beatrix V.T., Carta, Casa Editrice Libera e Senza Impegni, Chimienti edizioni, Editrice La Fonte - ELF di Marina Matini, Edizioni Città del Sole, Csoa Valle Faul, Edizioni dell'Autrice, Edizioni Stelle Cadenti, Graffiti Edizioni, Ibiskos edizioni, Edizioni Idea, Info Shop Forte Prenestino ,Il Pulcinoelefante ,l'Ombrone, Piccola Editrice Celleno, Prospettive edizioni. Ed. Sovera - , Teti editore, Uni Service Editrice, Rivista Azione non Violenta. Francesca Pinzaglia: creazione di libri unici - Cataloghi d'arte - Cartelle di incisioni ed opere d'artista- Libri ed edizioni d'arte 14 agosto ore 19 - inaugurazione, presentazione case editrici presenti, rinfresco/aperitivo di benvenuto ore 21 - poetando nella sera: presentazione del libro "I tempi del bradipo" di Giuseppe Spinillo - Ed. Sovera - 17 agosto ore 18/21 dedicato ai più giovani: un libro per gioco, che si può fare insieme, racconti ed altre storie 18 agosto - 19 Belle e Selvatiche. elogio delle erbacce, di Patrizia Cecconi- edizioni Chimienti- con assaggio di cucina alle erbacce 19- agosto presentazione libro di Nicoletta Crocella Ci ragino e scrivo, edizioni Stelle Cadenti ragionando sulla Decrescita felice (assaggio di crema di nocciole e miele prodotti in zona) 20 agosto a Piazza Finzi, e se il tempo lo richiede in sala conferenze, GAZA MON AMOUR - serata dedicata alla Palestina, dalle 19 cena con cibo tradizionale palestinese,a sottoscrizione a sostegno della Mezzaluna Rossa palestinese per Gaza spettacolo teatrale "Ritorno ad Haifa" - presentazionde del libro Gabbie di Miriam Marino, edizioni Città del Sole Interventi del rappresentante della MezzalunaRossa Palestinese in Italia Youseff Salman. 21 agosto Senza casa, Zingari, Stranieri, Migranti - presentazione del libro di Antun Blazevijch
8 Settembre 2009 FESTA di POESIA a LARGO AGOSTA alle ore 21.00 L’ASSOCIAZIONE CULTURALE “Ingresso Gratuito” ed il sito di scrittura www.descrivendo.com presentano I FESTA della POESIA a LARGO AGOSTA
Nell’ambito della festa di Sinistra e Libertà, dove ci saranno spazi per poter cenare ed abbeverarsi a dovere. Sarà una vera e propria festa della poesia una libera festa della parola libera, del multiplo linguaggio, delle differenze che coesistono. Una festa della poesia in cui, ognuno col proprio tassello, si costruirà il mosaico complessivo del senso collettivo del fare poesia assieme.
Nessuna verità precostituita su cosa sia o non sia fare poesia, ognuno il proprio tassello con la voglia di esprimere e soprattutto la voglia di ascoltare, che un mosaico si forma in un'armonia complessiva di tutti i tasselli, le tessere musive di una visione collettiva, contro la frammentazione e la dispersione di senso della contemporaneità.
Nello spazio iniziative della festa di Sinistra e Libertà dove ci saranno spazi per cenare ed abbeverarsi a dovere.
Sarà una vera e propria festa della poesia una libera festa della parola libera del multiplo linguaggio delle differenze che coesistono
un festival della poesia in cui ognuno col proprio tassello si costruirà il mosaico complessivo del senso collettivo di fare poesia assieme.
nessuna verità precostituita su cosa sia o non sia fare poesia ognuno il proprio tassello con la voglia di esprimere e soprattutto la voglia di ascoltarci che un mosaico si forma in un'armonia complessiva di tutti i tasselli le tessere musive
Buona Poesia a Tutti Non Perdiamoci di Vista Giuseppe Spinillo (Verso Libero)